Domenica 25 maggio 2025, il suggestivo borgo di Collinas ospita una nuova e attesa tappa della Primavera in Marmilla, rassegna che celebra la bellezza, la storia e le tradizioni dei territori della Sardegna centro-meridionale. In questa occasione, si tiene la Festa dell’ospitalità contadina e i festeggiamenti in onore di Sant’Isidoro, patrono degli agricoltori: una giornata all’insegna della convivialità, dei saperi antichi e della scoperta di un territorio autentico.
Un borgo nel cuore della Marmilla
Collinas è un paese di circa 900 abitanti incastonato tra dolci rilievi e boschi di leccio. Ricco di testimonianze archeologiche e storiche che vanno dall’età nuragica a quella romana, il borgo è noto anche come “paese dei presepi”. Tra le sue attrazioni si contano la Casa Museo Garau, i nuraghi come quello di Genn’e Maria, e la chiesetta campestre di Santa Maria Angiargia, immersa nella natura.
Il programma della giornata

La festa prende il via alle 10:00 con l’apertura degli info point e degli stand a cura del consorzio Sa Corona Arrubia e dell’Associazione Turistica Pro Loco. I visitatori potranno esplorare il centro storico con le case tipiche allestite per l’occasione, l’esposizione “Collinas Produce”, le ceramiche artistiche di Augusto Mola e numerosi stand di artigianato e prodotti tipici.
Alle 10:30, si svolge la processione solenne in onore di Sant’Isidoro per le vie del paese, con la partecipazione di figuranti in abiti tradizionali, traccas e mezzi da lavoro decorati. Segue il Ballu de Cresia, ballo tradizionale nella piazza centrale.
Pranzo tipico e laboratori della tradizione
Alle 12:00, lungo via San Sebastiano, sarà possibile gustare un pranzo con menù tipico a cura dell’ANSPI (su prenotazione). Nel pomeriggio, a partire dalle 15:00, si potrà partecipare a numerosi laboratori esperienziali presso la Casa Tuveri, dedicati alla preparazione della pasta fresca, alla tessitura, alla tosatura delle pecore (sa tundimenta) e alla produzione del formaggio e de su caldeddudu, con degustazioni.
Visite guidate e giochi per grandi e piccoli
Parallelamente si svolgeranno visite guidate al patrimonio culturale del paese, tra cui la Casa Museo Garau, lo spazio “S’Arregorta de is ainas Antigas”, i monumenti urbani e la Piazza Giardino, dove si terranno i Giogus Antigos (giochi antichi della tradizione).
Musica e tradizioni popolari
Alle 16:00, da non perdere il colorato e coinvolgente Corteo S’Arroba de is Spousas, rievocazione tradizionale del trasferimento del corredo nuziale, con musica e balli itineranti. L’avvio è previsto da Casa Tuveri.
A seguire, alle 17:30, appuntamento in Piazza San Sebastiano con il concerto musicale tradizionale del gruppo ENTILAS, con la partecipazione di artisti come Andrea Pisu e Giancarlo Seu. La giornata si chiuderà con un DJ set alle ore 20:00 a cura di DJ PERRO.
Informazioni utili
Quando: Domenica 25 maggio 2025
Dove: Collinas (SU) – Marmilla, Sardegna
Orari: Dalle 10:00 alle 20:00
Contatti e aggiornamenti:
🌐 Pagina Facebook Primavera in Marmilla
Suggerimento: il pranzo è a pagamento e su prenotazione, si consiglia di riservare in anticipo.