Dal 17 maggio all’8 giugno 2025, il cielo del Gerrei si illumina di scienza, cultura e partecipazione con la terza edizione del Gerrei Astrofest, il festival dell’astronomia che coinvolge otto comuni del territorio in un ricco programma di eventi. Organizzato dall’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) in collaborazione con il GAL Sole Grano Terra e l’Unione dei Comuni del Gerrei, il festival si conferma uno degli appuntamenti più innovativi e partecipati dell’anno.
Un festival diffuso tra cielo e terra
Per l’edizione 2025, il Gerrei Astrofest assume una forma completamente diffusa: un viaggio lungo quattro weekend, che toccherà i comuni di San Basilio, Sant’Andrea Frius, Silius, Villasalto, San Nicolò Gerrei, Escalaplano, Armungia e Ballao, trasformando ogni tappa in un’occasione di incontro tra cittadini, scienziati e appassionati del cielo.
L’evento sarà inaugurato sabato 17 maggio a San Basilio, con una cerimonia istituzionale e la partecipazione di esperti, dirigenti e rappresentanti locali. La giornata finale dell’8 giugno, sempre a San Basilio, culminerà con un affascinante astrotrekking all’alba verso il Sardinia Radio Telescope, simbolo scientifico del territorio.
Oltre 60 attività per ogni età e curiosità
Il programma 2025 prevede circa 60 attività che spaziano tra conferenze, laboratori, mostre, installazioni, giochi da tavolo, serate osservative e percorsi guidati. Protagonisti saranno anche quest’anno i ricercatori di INAF, l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) e l’Università di Cagliari, che porteranno contenuti scientifici di alto livello, resi accessibili a tutti.
Immancabili le osservazioni del cielo notturno con i telescopi, curate dagli astrofili della Associazione Astrofili Sardi e dal Gruppo di Fotografia Astronomica Sardegna. Accanto alla scienza, il festival offre anche esperienze ludiche grazie alla collaborazione con La Tana del Goblin di Cagliari, specializzata in giochi di ruolo e da tavolo.

Un’opportunità per valorizzare il territorio
Ideato nel 2022 dall’astrofisica Silvia Casu, il Gerrei Astrofest è nato con l’intento di creare un ponte tra il Sardinia Radio Telescope e il territorio che lo ospita, ricco di bellezze naturali, borghi autentici e forti radici identitarie. «Abbiamo solo aggiunto un pezzo – spiega Casu – ma il vero protagonista è il territorio, con la sua capacità di accogliere, raccontare e ispirare».
Come sottolineano anche i promotori locali, il festival non è solo un evento culturale, ma una leva strategica per lo sviluppo sostenibile e turistico dell’area. L’iniziativa è sostenuta anche dalle Azione di Sistema “Naturalmente PerSI” del Gal SGT, che mirano alla valorizzazione dei sentieri e itinerari del territorio.
Programma e date del Gerrei Astrofest 2025
- Sabato 17 maggio – San Basilio
- Domenica 18 maggio – Sant’Andrea Frius
- Sabato 24 maggio – Silius
- Domenica 25 maggio – Villasalto
- Sabato 31 maggio – San Nicolò Gerrei
- Domenica 1° giugno – Escalaplano
- Venerdì 6 giugno – Armungia
- Sabato 7 giugno – Ballao
- Domenica 8 giugno – San Basilio (astrotrekking al SRT)
Contatti e informazioni utili
📅 Quando: dal 17 maggio all’8 giugno 2025
📍 Dove: San Basilio, Sant’Andrea Frius, Silius, Villasalto, San Nicolò Gerrei, Escalaplano, Armungia, Ballao
🌐 Sito ufficiale: https://sites.google.com/inaf.it/gerrei-astrofest-2025
📲 Info: https://www.galsgt.it/2025/05/07/gerrei-astrofest-2025/
⚠️ Nota: il programma potrebbe subire variazioni. Si consiglia di consultare il sito ufficiale per aggiornamenti.