Il 4 maggio 2025, dopo quattro giorni di pellegrinaggio lungo la costa sud-occidentale della Sardegna, si compie il rientro di Sant’Efisio a Cagliari, uno dei momenti più intensi e commoventi della festa religiosa più sentita dell’Isola.

Partito il 1° maggio dalla chiesetta di Stampace, il simulacro del Santo ha visitato le comunità di Giorgino, Maddalena Spiaggia, Villa d’Orri, Sarroch, Villa San Pietro, Pula e Nora, il luogo del suo martirio.

Oggi il cammino si conclude con il solenne ritorno alla sua casa nel cuore antico di Cagliari.


Un rientro silenzioso, tra devozione e identità

Se l’andata è una festa di popolo, il rientro di Sant’Efisio a Cagliari è un rito intimo, quasi sussurrato, che si carica di significati profondi.

In silenzio e raccoglimento, migliaia di fedeli accoglieranno la statua del martire guerriero lungo le vie cittadine, culminando con l’ingresso nella chiesa di via Sant’Efisio entro la mezzanotte, secondo tradizione.

Questa processione notturna, dal carattere austero e profondo, rafforza il legame secolare tra Cagliari e il suo Santo protettore, rievocando la promessa fatta nel 1656 per la liberazione dalla peste.


Le tappe del pellegrinaggio: un cammino tra i luoghi e la memoria

Durante il pellegrinaggio, numerose comunità hanno accolto il passaggio del Santo con cerimonie religiose e civili. Tra i momenti più suggestivi, la tappa a Nora, dove Sant’Efisio subì il martirio: un ritorno carico di significato, nel segno della memoria e della devozione.

A rappresentare i territori attraversati, erano presenti anche le massime autorità istituzionali, che si sono ritrovate per condividere un cammino di fede e coesione. Toccante il passaggio della Croce del Giubileo, realizzata dai detenuti dell’Istituto Penitenziario di Uta, portata in processione come simbolo di redenzione e speranza.


La coralità sarda per Sant’Efisio: un omaggio in musica

In attesa dell’arrivo del Santo, sabato 4 maggio alle ore 18, il Cortile d’Onore di Palazzo Bacaredda a Cagliari ospiterà “La coralità sarda per Sant’Efisio”: un evento musicale che vedrà protagoniste otto formazioni corali provenienti da tutta l’Isola, pronte a eseguire canti sacri e popolari, per poi posizionarsi lungo il percorso e rendere omaggio con la voce al passaggio del simulacro.


Informazioni utili per partecipare

📍 Quando: domenica 4 maggio 2025
🕢 Orario di inizio: la processione si svolgerà nel tardo pomeriggio con arrivo a Stampace entro la mezzanotte
🎶 Evento musicale: ore 18, Cortile d’Onore di Palazzo Bacaredda – “La coralità sarda per Sant’Efisio”
🙏 Consigli: si consiglia di arrivare in anticipo e di rispettare l’atmosfera di raccoglimento durante il rientro


📌 Scheda evento

📅 Data: 4 maggio 2025
📍 Luogo: Cagliari – Chiesa di Sant’Efisio, Stampace
🎶 Evento: “La coralità sarda per Sant’Efisio”, ore 18, Palazzo Bacaredda
🕯 Processione: rientro notturno del simulacro entro la mezzanotte
✝ Significato: ritorno del Santo nella sua chiesa, chiusura del voto

🔗 Info ufficiali:

  • Turismo Cagliari: www.cagliariturismo.it
    📞 Contatti: URP Comune di Cagliari – Tel. 070 6771
    📍 Evento religioso – 🙏
    🎶 Evento musicale – 🎼
    🚶‍♂️ Processione – 🕯

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *