Dal 31 maggio al 2 giugno 2025, il cuore di San Teodoro si trasforma in un caleidoscopio di colori e profumi con l’attesissimo ritorno di San Teodoro in Fiore. L’edizione di quest’anno è un sentito omaggio a Fabrizio De André, tra i più amati cantautori italiani: le vie del paese si riempiranno di opere floreali ispirate alla sua musica e alle sue parole, trasformando l’intero centro in un vero e proprio percorso sensoriale tra arte, poesia e natura.
Organizzata dall’Associazione CCN Live Teo-Doro con il patrocinio del Comune di San Teodoro, l’infiorata 2025 vedrà protagonisti gli artisti infioratori di tutta Italia che realizzeranno spettacolari tappeti floreali lungo le strade principali del borgo. Ogni disegno rappresenterà un frammento del mondo di De André: un modo originale per raccontare la sua eredità musicale e sociale.
Il programma di sabato 1° giugno si aprirà alle 18:00 con “Transizioni in musica”, uno spettacolo che unisce canto corale e danze popolari. Si esibiranno il Coro L’Aldia di San Teodoro, il Coro Stellaria di Brunella e, per la prima volta, il Laboratorio di Ballo Sardo di San Teodoro.
Alle 21:00, imperdibile il concerto live dei Ratti Matti, band trascinante guidata dalla voce di Stefano Floris, con ritmi di rhythm and blues e soul. Ospite speciale della serata sarà Argentina Cirillo, artista sorda reduce dall’Eurovision, a dimostrazione di un evento che vuole essere davvero inclusivo e accessibile a tutti.
L’intera serata sarà sottotitolata in tempo reale, grazie alla collaborazione con l’associazione onA.I.R. – Intersteno Italia, per garantire la piena fruizione anche al pubblico sordo.
San Teodoro in Fiore 2025 è un evento gratuito e aperto a tutti, pensato per far vivere a residenti e visitatori tre giorni indimenticabili tra arte, cultura, musica e condivisione.
Per informazioni dettagliate su programma, orari e partecipazione:
👉 santeodoroturismo.it