Ridda Selvaggia: Festival di Letteratura per l’Infanzia a Lanusei
LanuseiScopri Ridda Selvaggia, il nuovo Festival di Letteratura per l’Infanzia a Lanusei, dal 6 all’8 settembre 2024. Un programma ricco di eventi per bambini e famiglie.
Scopri Ridda Selvaggia, il nuovo Festival di Letteratura per l’Infanzia a Lanusei, dal 6 all’8 settembre 2024. Un programma ricco di eventi per bambini e famiglie.
La seconda edizione del festival di letteratura sportiva Mens Sana apre le sue porte domani, 27 settembre 2024, a Bono, nel cuore del nord Sardegna. Organizzato dal Comune di Bono e dall’associazione culturale Lìberos, il festival celebra lo sport attraverso la lente della letteratura, coinvolgendo autori, sportivi e lettori in un dialogo appassionante. Gli Ospiti […]
Tre giornate di grande letteratura sulla terrazza più bella della città di Cagliari. Da giovedì 10 a sabato 12 ottobre torna il Marina Cafè Noir, il primo e più longevo tra i festival letterari della Sardegna. A fare da quinta a questa ventiduesima edizione sarà il Bastione di Saint Remy, ultima appendice del quartiere medievale di Castello con vista sul golfo, ponte nel Mediterraneo. […]
Martedì 22 ottobre, l’apprezzata scrittrice Cristina Caboni presenterà nell’ambito del festival Éntula il suo nuovo romanzo “La ragazza senza radici”, in uscita lo stesso giorno per Garzanti.
Lo scrittore Andrea Pau chiuderà il festival Éntula 2024 con il suo libro per ragazzi “Bestie vs umani”, edito da Il battello a vapore, che presenterà nella libreria Tuttestorie di Cagliari domenica 8 dicembre alle 17.30. Al suo fianco ci sarà Roberta Balestrucci Andrea Pau indaga la convivenza dei Sapiens con gli animali nel suo […]
Scopri la magia del Natale 2024 alle Saline Conti Vecchi ad Assemini: presepe di Maria Lai, laboratori, concerti e mercatini. Da non perdere!
La Galleria Arte Spazio, sita in Sassari Via Principessa Maria 29 inaugura Domenica 8 Dicembre 2024 dalle ore 10.30 una Mostra Collettiva che ripercorre la Storia dell'Arte Sarda. Corsi di arte online Le opere di Mario Sironi e Aligi Sassu, sardi di origine ma artisti simbolo del Novecento italiano, si fondono alle opere dei grandi […]
A Pauli Arbarei è in arrivo il Natale con due eventi dedicati a grandi e piccini Sabato 21 dicembre andrà in scena il laboratorio “Harry Potter e la magia di Natale”; domenica 29 dicembre, in programma il concerto di musica classica "Il barocco italiano nella tradizione del Santo Natale". Appuntamenti ad ingresso libero e […]
Scopri la storia degli Shardana con Leonardo Melis! Il 22 marzo ad Arborea, un viaggio nel passato per comprendere i Popoli del Mare e l’Età del Bronzo.
Sestos 2025 a Ittiri: la tradizione vestimentaria sarda in scena La XV edizione di Sestos è pronta a riportare la tradizione sartoriale sarda sotto i riflettori! Sabato 22 marzo 2025, il Teatro Comunale di Ittiri ospiterà un evento imperdibile che esplora la cultura dell’abbigliamento tradizionale della Sardegna, accompagnato da balli, musica e momenti di approfondimento. Un viaggio nella tradizione sartoriale […]