Il weekend del 17 e 18 maggio 2025 in Sardegna si preannuncia ricchissimo di appuntamenti imperdibili. Tra feste tradizionali, sagre enogastronomiche, concerti e festival culturali, l’isola offre esperienze per tutti i gusti. Che tu preferisca immergerti nella cultura popolare, gustare piatti tipici o assistere a spettacoli dal vivo, gli eventi del weekend in Sardegna sono pronti a sorprenderti.
Tradizioni e folklore: la bellezza della Sardegna autentica
A Sassari, domenica 18 maggio, si celebra la 74ª edizione della Cavalcata Sarda, la grande parata etnografica che ogni anno incanta migliaia di spettatori. A Olbia, la Festa di San Simplicio entra nel vivo con il Palio della Stella, concerti, messe solenni e degustazioni. A Sinnai, la Festa di Sant’Isidoro anima il quartiere omonimo con processioni e momenti comunitari.
La devozione religiosa si intreccia con la festa anche ad Ardauli, con Sa Festa ‘e Maju in onore di Santa Maria e Sant’Isidoro, e a Mogoro, con l’inizio dei festeggiamenti per San Bernardino. A Serri, domenica 18 maggio, si svolge la storica Fiera di Santa Lucia, giunta alla sua 178ª edizione.
Sapori e profumi: sagre e prodotti del territorio
Gli amanti della buona tavola non possono mancare alla Sagra del Pilau Calasettano a Calasetta e alla Sagra della Mandorla a Villanovafranca, quest’ultima inserita nel circuito di Primavera in Marmilla.
A San Gavino Monreale, sabato 17 maggio, si tiene l’evento S’Ena in Fiore, che celebra la fioritura delle lenticchie tra natura, show cooking e attività all’aria aperta.
Cultura e benessere: tra libri, stelle e yoga
Torna anche il festival letterario Sanluri Legge, con un intenso weekend di incontri che vedrà protagonisti autori come Federico Buffa, Piergiorgio Pulixi e Matteo Porru. Per chi cerca un’esperienza rigenerante, a Solanas si tiene il ritiro yoga Fluire e Rigenerarsi, mentre in Gerrei parte il festival scientifico Astrofest, con eventi astronomici fino all’8 giugno.
Primavera nel cuore dell’Ogliastra
Due borghi affascinanti, Loceri e Triei, ospitano la rassegna Primavera nel Cuore della Sardegna, un’occasione per vivere mostre, laboratori, spettacoli e degustazioni nella splendida cornice dell’Ogliastra.
Grandi concerti dal vivo
Per gli amanti della musica, il weekend si conclude in grande stile: a Cagliari, domenica 18 maggio, i Yellowjackets aprono il CultureFestival al Palazzo Doglio, promettendo un concerto jazz di altissimo livello. A Olbia, sabato 17 maggio, salirà sul palco Fabrizio Moro, mentre domenica sarà il turno dei Tazenda con Alberto Bertoli.
Info utili e partecipazione
Per partecipare agli eventi è consigliabile consultare i siti ufficiali dei comuni e delle organizzazioni, acquistare i biglietti in prevendita ove previsto (es. concerti), e monitorare le pagine social degli eventi per eventuali aggiornamenti. Alcuni appuntamenti prevedono ingressi gratuiti, altri a pagamento.