Sabato 31 maggio e domenica 1° giugno 2025 ad Albagiara, nel cuore dell’Alta Marmilla, si rinnova l’appuntamento con la Sagra dei Legumi, giunta alla 23ª edizione. Un evento che celebra i prodotti della terra e le tradizioni locali, tra degustazioni, musica, mostre e escursioni alla scoperta del territorio.
La manifestazione prende il via sabato pomeriggio con gare di orienteering, l’apertura delle mostre diffuse nel borgo e la “Pre-Sagra Fest”, con degustazioni e musica. In serata, spazio al concorso “I Vini del Contadino” e ai balli della tradizione sarda in piazza con il gruppo Dilliriana.
Domenica si entra nel vivo con l’escursione guidata a Su Padenti e all’altopiano della Giara, l’apertura del mercato artigianale e numerose visite guidate al paese e ai monumenti. Non mancheranno le sfilate di maschere tradizionali (“S’urtzu e su Omadore”, “Sos Tumbarinos” e “S’Urtzu e Sos Bardianos”), spettacoli musicali e laboratori creativi per grandi e piccoli. Il tutto accompagnato dalla degustazione di piatti a base di legumi, anche in versione vegetariana e vegana.
Albagiara è un piccolo gioiello incastonato ai piedi della Giara di Gesturi. Il nome stesso evoca l’alba (“alba chiara”), e il paese si distingue per le sue case in pietra, gli antichi portali e la ricca eredità archeologica e culturale. Tra i luoghi da non perdere: la chiesa parrocchiale di San Sebastiano, il bosco di Su Padenti, i resti nuragici e romani, e le produzioni locali di olio e mandorle.
Durante l’evento saranno visitabili numerose mostre artistiche, fotografiche e artigianali distribuite tra Casa Museo, Casa Murru e Casa Serra.
INFO E CONTATTI
📍 Albagiara (OR), 31 maggio – 1° giugno 2025
📞 Contatti: 348 855 8841
📧 Email: prolocoalbagiara@tiscali.it
🔗 Facebook: Pro Loco Albagiara