Torna anche quest’anno AteneiKa 2025 a Cagliari, il festival gratuito che unisce musica, sport e spirito universitario. Dal 29 maggio all’8 giugno, la Cittadella Sportiva “Sa Duchessa” del CUS Cagliari diventa il cuore pulsante dell’undicesima edizione di un evento che ormai è una certezza nel panorama culturale sardo. Con una formula vincente fatta di concerti gratuiti, tornei sportivi, incontri e street food, AteneiKa si conferma una festa collettiva aperta a tutti: studenti, famiglie, appassionati e curiosi.

Un festival che cresce con la città

Nato nel 2013 da un’iniziativa dell’Università di Cagliari, AteneiKa ha saputo conquistare in breve tempo il cuore di migliaia di giovani grazie a un mix esplosivo di libertà espressiva, inclusione e partecipazione. Ogni anno, il festival richiama un pubblico eterogeneo, offrendo spazi di confronto, esperienze formative e momenti di pura festa.

La formula è semplice: ingresso libero, concerti serali, sport durante la giornata, un’area food animata e la possibilità di vivere il campus universitario come un grande villaggio aperto. Quest’anno il programma promette ancora più energia, con una line-up musicale eclettica e attività collaterali sempre più coinvolgenti.

I primi nomi in cartellone: qualità e varietà

Il palco dell’AteneiKa 2025 si accenderà con cinque nomi già annunciati, simbolo della varietà musicale del festival:

  • 29 maggio – Fast Animals and Slow Kids: la band perugina scalderà subito il pubblico con i brani più amati e i nuovi pezzi di Hotel Esistenza. Un’apertura all’insegna del rock potente e coinvolgente.
  • 30 maggio – Populous e Whitemary: serata elettronica e sperimentale con il producer pugliese Populous e la cantautrice e producer Whitemary, tra beat ipnotici e testi visionari.
  • 3 giugno – Sikitikis: il gruppo cagliaritano celebra 25 anni di carriera con un concerto-evento dopo otto anni di pausa. Ironia, stile retrò e orgoglio isolano in uno show da non perdere.
  • 5 giugno – Joan Thiele: la cantautrice italo-colombiana porterà la magia del suo album Joanita, già acclamato a Sanremo, con influenze soul, R&B e pop internazionale.

Non solo musica: sport, volontari e spirito universitario

AteneiKa non è soltanto un evento musicale. È un’occasione di partecipazione attiva, un luogo dove i volontari svolgono un ruolo fondamentale nell’organizzazione, acquisendo esperienze preziose e contribuendo alla riuscita del festival. Parallelamente, si svolgono i giochi universitari, con tornei tra le facoltà dell’ateneo che coinvolgono centinaia di atleti e appassionati.

La Cittadella Sportiva “Sa Duchessa” si conferma quindi non solo spazio fisico, ma simbolo dell’incontro tra sport, cultura e cittadinanza attiva, in un ambiente giovane, dinamico e accogliente.

Info e contatti per partecipare

L’ingresso è gratuito per tutti i concerti e le attività.

Per partecipare come volontari o iscriversi ai giochi universitari è possibile contattare l’organizzazione:

📞 +39 331 8802600
📧 info@ateneika.com | iscrizioni@ateneika.com
🌐 www.ateneika.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *