Eliades Ochoa | Credit Massi Giorgeschi

Il Dromos Festival torna con una nuova edizione ricca di musica e cultura, e annuncia un nome d’eccezione per la serata del 3 agosto 2025 a Oristano: Eliades Ochoa, tra i più celebri interpreti della musica tradizionale cubana, salirà sul palco del suggestivo Ros’e Mari Farm & Green House per un concerto che si preannuncia carico di emozione e autenticità.

Un’occasione unica per ascoltare dal vivo uno dei protagonisti del progetto Buena Vista Social Club, vincitore di due Grammy Awards e ambasciatore sonoro dell’isola di Cuba.


Eliades Ochoa: la leggenda cubana

Nato nel 1946 a Songo La Maya, nei pressi di Santiago de Cuba, Eliades Ochoa è diventato un’icona della música tradicional cubana grazie alla sua voce inconfondibile e al suo stile chitarristico ispirato alla guajira. Dopo gli esordi nei locali della città e un’intensa attività con il Cuarteto Patria, Ochoa ha ottenuto fama internazionale grazie alla sua partecipazione nel 1996 al celebre progetto Buena Vista Social Club, curato da Ry Cooder.

In quell’occasione, fu soprannominato “il nipote” del gruppo, pur avendo già cinquant’anni e una carriera avviata. La sua interpretazione di brani come Chan Chan, El Carretero ed El Cuarto de Tula è diventata iconica, facendo il giro del mondo e portando la musica cubana nei teatri e nei festival più prestigiosi.


Un concerto tra poesia e ritmo

Il concerto del 3 agosto a Oristano sarà un vero e proprio viaggio musicale, dove la guajira, il son e il bolero si fonderanno con il carisma e la presenza scenica di Ochoa. Sul palco del Ros’e Mari, l’artista presenterà anche i brani del suo ultimo album “Guajiro” (2023), che conferma il suo legame con le radici e la sua volontà di rinnovare la tradizione.

A impreziosire la serata sarà l’atmosfera accogliente e rurale del Ros’e Mari Farm & Green House, che per il quarto anno rinnova la sua collaborazione con il Dromos Festival: un connubio tra musica e natura, per vivere un’esperienza artistica autentica immersi nella campagna oristanese.


Dromos Festival 2025: un programma ricco di stelle

La ventisettesima edizione del Dromos Festival animerà l’estate oristanese con un fitto calendario di appuntamenti nei comuni di Oristano, Cabras, Neoneli, Tharros, Marrubiu e altri.

Tra gli ospiti già annunciati figurano Gregory Porter, Dee Dee Bridgewater, Kurt Elling con gli Yellowjackets, e il cantautore italiano Raphael Gualazzi con l’orchestra “Marialisa De Carolis”, in collaborazione con il festival Abbabula.

Con la sua lunga tradizione, Dromos si conferma uno dei festival culturali più importanti della Sardegna, capace di intrecciare musica, luoghi, memoria e paesaggio, promuovendo la bellezza dell’Isola attraverso l’arte.


Informazioni utili per partecipare

🎫 I biglietti per il concerto di Eliades Ochoa sono disponibili al prezzo di 30 euro + diritti di prevendita sul sito ufficiale del festival:
👉 www.dromosfestival.it

Per informazioni:
📞 0783 31 04 90
📱 WhatsApp 334 80 22 237
📧 Email: info@dromosfestival.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *