Una domenica di emozioni e poesia al Teatro Massimo di Cagliari per le famiglie con bambini: si conclude con un appuntamento imperdibile la sesta edizione de “La Musica che gira in Tondo”, la rassegna musicale ideata da Jazzin’ Family e diretta da Francesca Romana Motzo, pensata appositamente per coinvolgere i più piccoli (da zero a sei anni) e i loro genitori in esperienze musicali condivise, di qualità e fortemente partecipative.
Un evento musicale per tutta la famiglia
L’appuntamento è per domenica 11 maggio 2025 nella sala M3 del Teatro Massimo di Cagliari, dove andrà in scena un duo d’eccezione composto da Andrea Andrillo (voce e chitarra) e Silvano Lobina (basso). Una proposta artistica raffinata e coinvolgente, perfettamente in linea con la missione della rassegna: offrire momenti di ascolto e partecipazione condivisa, in cui adulti e bambini si sentano parte dello stesso viaggio musicale.
Andrea Andrillo, vincitore del Premio Cervo (2021) e del Premio della Critica e Miglior Testo al Premio Andrea Parodi (2023), si distingue per una scrittura intensa e poetica, che mescola sapientemente lingue e sonorità differenti. Le sue canzoni, cantate in sardo, italiano, inglese e spagnolo, diventano piccoli affreschi emotivi che parlano di casa, identità e possibilità.
Con lui sul palco Silvano Lobina, musicista di spicco nel panorama internazionale, noto per le sue collaborazioni con Elena Ledda, Paolo Fresu, Noa, Antonello Salis, e molti altri. Insieme porteranno in scena le “Fortunate Possibilità”, brani che catturano l’attimo in cui una vita cambia direzione, generando nuovi significati.
Orari, biglietti e info utili
Il concerto sarà proposto in due turni, differenziati in base all’età dei piccoli partecipanti:
- Famiglie con bambini 0-3 anni
Accoglienza foyer ore 10:30 – Concerto ore 11:00
Durata: 1 ora
ATTENZIONE: turno mattutino già sold out. - Famiglie con bambini 3-6 anni
Accoglienza foyer ore 16:00 – Concerto ore 16:30
Durata: 1 ora
Ultimi posti disponibili.
Biglietti
Costo: €20,00 a persona
Acquisto online su Sardinia Ticket oppure presso la biglietteria del Teatro Massimo di Cagliari.
Un’occasione preziosa per vivere la musica in famiglia in uno spazio accogliente e stimolante, chiudendo nel migliore dei modi una rassegna ormai diventata punto di riferimento a Cagliari per l’educazione musicale dei più piccoli.