Il secondo weekend di maggio in Sardegna si preannuncia ricco di emozioni, profumi e tradizioni. Tra sagre, festival enogastronomici, rievocazioni storiche e manifestazioni culturali, da nord a sud dell’isola si potrà vivere un’esperienza autentica alla scoperta del territorio, delle sue eccellenze e della sua straordinaria varietà di paesaggi e comunità.

Un’occasione imperdibile per appassionati di cultura, enogastronomia, natura e tradizioni popolari che, durante il fine settimana del 10 e 11 maggio 2025, potranno scegliere tra numerosi appuntamenti organizzati in tutta l’isola.


Gli appuntamenti imperdibili del weekend

Festa Sarda a Oristano
Dal 9 all’11 maggio, Piazza Roma ospita la Festa Sarda, un villaggio delle tradizioni con musica dal vivo, artigianato locale e i migliori piatti della cucina isolana.

Porto Cervo Wine & Food Festival
Dall’8 all’11 maggio, Porto Cervo si trasforma nella capitale del gusto con la 14ª edizione del Wine & Food Festival: una vetrina di eccellenze vitivinicole e gastronomiche della Sardegna e d’Italia.

Pastoris a Seui
Il 10 e 11 maggio, Seui apre le sue porte alla prima edizione di Pastoris – Fatùs, faìnas e lucùras in Berànu, con antichi mestieri, degustazioni, e atmosfere d’altri tempi.

Primavera nel cuore della Sardegna a Girasole
Girasole accoglie la quarta tappa della manifestazione Primavera nel cuore della Sardegna il 10 e 11 maggio, con un programma ricco di cultura, musica e tradizione.

Sagra dell’Asparago a Nuraminis
Il 10 e 11 maggio al Parco Riu Gloria, Nuraminis celebra uno dei suoi prodotti simbolo con degustazioni, mostre mercato e laboratori sul mondo contadino.

Sa Dia de s’Ollu et su Liori a Escolca
Domenica 11 maggio, Escolca rende omaggio all’olio e al pane, con laboratori, mostre e assaggi nel cuore del centro storico.

Sagra de Sa Fregula a Villamar
Villamar ospita domenica 11 maggio la terza edizione della Sagra de Sa Fregula, inserita nell’evento “Monumentus & Saburis”, tra cultura e gusto.

Casu e Casadinas a Thiesi
Sabato 10 e domenica 11 maggio, Thiesi propone un viaggio tra i sapori della tradizione casearia del Meilogu, tra degustazioni e laboratori.

Festa della Laguna ad Assemini
Alle Saline Conti Vecchi, sabato 10 e domenica 11 maggio, torna la Festa della Laguna promossa dal FAI: visite guidate, natura e cultura ambientale.

Sail for Women a Cagliari
Domenica 11 maggio, le acque del Poetto si colorano di solidarietà con la veleggiata benefica Sail for Women, per sostenere la ricerca contro i tumori femminili.

Ardia di Sindia
Dal 9 al 12 maggio, Sindia celebra i Santi Giorgio, Raffaele e Isidoro con l’Ardia, una corsa a cavallo spettacolare che unisce fede e tradizione.


Info utili per partecipare

La maggior parte degli eventi è a ingresso libero. Si consiglia di consultare i canali ufficiali delle Pro Loco, dei Comuni o degli organizzatori per conoscere il programma dettagliato, eventuali prenotazioni, orari delle attività e servizi disponibili.

Per gli eventi gastronomici si consiglia di arrivare in anticipo, specialmente nei borghi più piccoli, dove l’affluenza potrebbe essere elevata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *