Programma Creuza de Mà a Carloforte 2025: un viaggio tra musica e cinema
Dal 23 al 27 luglio 2025, Carloforte ospita la 19ª edizione di Creuza de Mà – Musica per Cinema, il festival ideato e diretto da Gianfranco Cabiddu che trasforma l’isola di San Pietro in un palcoscenico unico dove suoni e immagini si incontrano. Tra concerti, cine-concerti, film, masterclass e proiezioni, l’edizione 2025 si preannuncia ricchissima di emozioni e nomi illustri della scena musicale e cinematografica italiana.
Il festival è organizzato dall’associazione culturale Backstage, con il sostegno della Regione Autonoma della Sardegna, della Fondazione Sardegna Film Commission e di numerosi enti culturali e istituzionali. Le location scelte – dai carruggi di Carloforte all’Ex Stabilimento Tonnare di Porto Paglia – rendono ogni evento un’esperienza immersiva.
I protagonisti del 2025: musica, parole e immagini
Il programma di Creuza de Mà 2025 intreccia ancora una volta musica dal vivo e cinema d’autore. Tra gli appuntamenti più attesi:
- Il concerto per arpa di Marcella Carboni al tramonto (venerdì 25 luglio, ore 19:30) nella straordinaria cornice dell’Ex Stabilimento Tonnare di Porto Paglia.
- Il cineconcerto di Massimo Zamboni, chitarrista dei CCCP, che sonorizzerà dal vivo Arrivederci, Berlinguer! (venerdì 25 luglio, ore 23).
- Il live della pianista Rita Marcotulli (giovedì 24 luglio, ore 23) al Giardino di Note.
- Il dj set di Max Viale (sabato 26 luglio, ore 23).
- Il concerto di apertura nella piazza centrale con la Banda Musicale di Carloforte (mercoledì 23 luglio, ore 21:30).
- Il gran finale con il concerto sinfonico di Anna Tifu e Romeo Scaccia accompagnati dalla Carloforte Festival Orchestra diretta da Alevtina Ioffe (domenica 27 luglio, ore 21:30).
Cinema d’autore e anteprime in programma
L’anima cinematografica del festival si manifesta attraverso una ricca selezione di film, documentari e cortometraggi. Tra i titoli in programma:
- Berlinguer – La grande ambizione di Andrea Segre (sabato 26 luglio), presentato dallo stesso regista.
- Lirica Ucraina di Francesca Mannocchi (sabato 26 luglio), con colonna sonora di Iosonouncane.
- Musicanti con la Pianola (giovedì 24 luglio, ore 18:30n musiche di Fabio Massimo Capogrosso (giovedì 24 luglio).
Campus e alta formazione: il cuore del festival
Elemento distintivo di Creuza de Mà è il progetto Campus, attivo dal 2017. La SummerSchool dedicata a giovani compositori e registi permette a studenti da tutta Italia di confrontarsi con professionisti del settore attraverso masterclass, incontri e laboratori pratici. In programma anche la proiezione dei cortometraggi musicati dagli allievi del Centro Sperimentale di Cinematografia, e la consegna del Premio Giovani Compositori ad honorem “Alessandro Speranza”.
Info utili per partecipare
📅 Date: dal 23 al 27 luglio 2025
📍 Dove: Carloforte, Isola di San Pietro (SU)
🎟️ Programma completo: www.musicapercinema.it
📧 Per contatti e informazioni: info@musicapercinema.it
La partecipazione è libera per molti eventi, ma per concerti e incontri specifici si consiglia di consultare il sito ufficiale e prenotare per tempo.