La Notte dei Poeti a Nora 2025: arte, parole e stelle dal 5 al 27 luglio
Torna anche quest’anno La Notte dei Poeti a Nora, uno degli appuntamenti culturali più attesi dell’estate sarda. Dal 5 al 27 luglio 2025, l’incantevole sito archeologico di Nora, a due passi da Pula, si trasforma in un teatro a cielo aperto, dove storia e spettacolo si incontrano sotto la luce della luna.
Giunto alla sua 43ª edizione, il festival è organizzato dal CeDAC Sardegna e propone un ricco programma multidisciplinare che spazia tra teatro, danza, musica e poesia. Con il sostegno del MiC, della Regione Autonoma della Sardegna, del Comune di Pula e della Fondazione di Sardegna, il cartellone 2025 si annuncia tra i più affascinanti di sempre.
Un cartellone di grandi nomi e prime assolute
Il festival propone 11 titoli di altissimo livello, tra cui spicca l’anteprima nazionale di “Hamlet in Purple” con Valentino Mannias (Premio Ubu 2024) e Luca Spanu. Grande attesa anche per il debutto sardo di “In Città” di e con Valerio Aprea, spettacolo-omaggio a Sergio Atzeni a quarant’anni dalla sua scomparsa.
Tra gli ospiti più noti, Aldo Cazzullo e Moni Ovadia daranno voce a Il romanzo della Bibbia, mentre GianMarco Tognazzi e il Duo Saverio Mercadante racconteranno i Beatles in Paul McCartney e I Beatles / Due leggende.
Teatro, danza e musica: esperienze immersive a Nora
Il programma include anche una rivisitazione contemporanea dell’Antigone firmata da Gabriele Vacis, e l’intensa performance di Federica Rosellini in Ivan e i cani.
Per gli amanti della musica, spiccano progetti originali come Arias, con le voci femminili di Cristina Renzetti, Daniela Spalletta, Francesca Corrias e il chitarrista Roberto Taufic, e l’energia travolgente di Tumbarinos in Dub firmato Francesco Medda “Arrogalla” e Tumbarinos de Gavoi.
Gran finale con i The Kings of Blues, una formazione internazionale che porta a Nora i giganti del genere: Kenny “Blues Boss” Wayne, Vasti Jackson, Waldo Weathers, Russell Jackson e Tony Coleman. Chiude il festival la danza urbana con Hit Out del collettivo Parini Secondo x Bienoise, tra corde, ritmo e fisicità.
La poesia protagonista con il Premio Strega
Novità dell’edizione 2025 è la collaborazione con la Fondazione Bellonci, che porterà a Nora una tappa del Premio Strega Poesia 2025. Protagonista l’autrice Jonida Prifti con il recital Sorelle di confine, un toccante viaggio tra versi e memoria.
Contatti e informazioni utili
🎫 Biglietti e abbonamenti disponibili su:
www.vivaticket.com
🌐 Sito ufficiale del festival:
www.lanottedeipoeti.it
📍 Dove: Sito archeologico di Nora, Pula (CA)
📅 Quando: dal 5 al 27 luglio 2025
🎭 Organizzazione: CeDAC Sardegna