Sardegna Archeofilm Festival 2025: quattro serate di cinema archeologico sotto le stelle di Mont’e Prama
Dal 2 al 5 luglio 2025, l’affascinante area archeologica di Mont’e Prama, a Cabras, si trasforma in un suggestivo cinema sotto le stelle per la terza edizione del Sardegna Archeofilm Festival. Un evento imperdibile per chi ama l’archeologia, la storia, il cinema e i racconti che uniscono passato e presente.
In collaborazione con Archeologia Viva, Firenze Archeofilm e Giunti Editore, il festival porta in Sardegna una selezione di documentari internazionali, incontri con ospiti d’eccezione e talk cinematografici, tutti ambientati in uno dei luoghi simbolo della civiltà nuragica.
Un festival tra cultura e spettacolo
Ogni sera, a partire dalle 21:00, sarà possibile assistere gratuitamente a proiezioni selezionate che raccontano storie di popoli antichi, scoperte sorprendenti e misteri archeologici da tutto il mondo. Il tutto immersi nella bellezza di Mont’e Prama, in un’atmosfera magica che unisce cultura, natura e storia.
Il Sardegna Archeofilm Festival si conferma anche quest’anno come un evento culturale di grande valore, in grado di coinvolgere il pubblico con contenuti di qualità e una location d’eccezione.
Visite guidate gratuite
Durante le giornate del festival, sarà inoltre possibile partecipare a visite guidate gratuite al sito archeologico, un’occasione unica per approfondire la conoscenza dei celeberrimi Giganti di Mont’e Prama e delle ultime scoperte.
Per partecipare alle visite è necessaria la prenotazione al numero +39 379 1700454.



Info utili
📍 Dove: Area archeologica di Mont’e Prama – Cabras (OR)
📅 Quando: dal 2 al 5 luglio 2025, ore 21:00
🎟 Ingresso: gratuito
📞 Prenotazioni visite guidate: +39 379 1700454
🔗 Programma completo: monteprama.it/estate-di-monte-prama/sardegna-archeofilm-festival-2025