Ulassai Festival 2025: 4 giorni tra sport, cultura e paesaggi mozzafiato

Dal 30 maggio al 2 giugno 2025, il cuore dell’Ogliastra si anima con una delle manifestazioni più attese dell’anno: Ulassai Festival 2025. Quattro giornate di pura avventura, sport e cultura, tra i maestosi Tacchi d’Ogliastra e il mare cristallino della costa orientale della Sardegna. Una celebrazione della libertà e della condivisione, immersa in paesaggi che toccano l’anima.


Outdoor e adrenalina: il cuore pulsante del festival

L’Ulassai Festival è un vero paradiso per chi ama le attività all’aria aperta. Arrampicata sportiva, trekking, MTB, highline, slackline, parkour, yoga e pilates: una “magic box” di esperienze per tutti i gusti e livelli. Fiore all’occhiello dell’evento, la spettacolare highline lunga 500 metri e sospesa a 150 metri d’altezza sopra piazza Barigau, che diventa quartier generale del festival.

Quest’anno il festival avrà come testimonial Nicolas Favresse, scalatore belga celebre per le sue imprese su Big Walls e nelle regioni polari. L’atleta parteciperà a incontri, attività e cineforum.


Cultura e riflessione tra talk, cineforum e ospiti internazionali

Accanto alle discipline sportive, l’Ulassai Festival 2025 propone anche un ricco programma culturale con talk, cineforum e musica dal vivo. In programma le proiezioni dei film Riders on the Storm e Still Alive, dedicate al mondo dell’arrampicata e alla resilienza umana. Quest’ultimo, girato proprio nel canyon di Sa Tappara, racconta la storia dello scalatore Klaas Willems.

Tra gli ospiti, anche Marta Carminati, climber e attivista, che guiderà una giornata di arrampicata tutta al femminile. Testimonianze toccanti come quelle di Sama e Sabine, due rifugiate che hanno trovato nell’arrampicata una via di riscatto, daranno voce al potere dello sport come strumento di trasformazione.


Musica, gusto e scoperta del territorio

Ogni sera la piazza Barigau si trasformerà in un’arena di musica, spettacoli aerei e DJ set. Non mancheranno i laboratori Slow Food dedicati alla cucina tradizionale, le animazioni per bambini, e i momenti di relax con pilates e riflessologia plantare. Domenica 1° giugno sarà dedicata anche alle famiglie, con giochi, balli e attività pensate per i più piccoli.


Novità 2025: una nuova via ferrata a due passi dal borgo

Tra le novità più attese di quest’anno, l’inaugurazione di una nuova via ferrata situata a pochi minuti dal centro di Ulassai. Il tracciato, che si snoda tra pareti di roccia e scorci mozzafiato, offre un’esperienza unica sospesa tra terra e cielo, affacciata sul borgo e sui Tacchi.


Programma per giorno (in sintesi)

🗓 Venerdì 30 maggio

  • Inaugurazione
  • Highline e cineforum (Climbing the Elixir)
  • Tessuti aerei e DJ set

🗓 Sabato 31 maggio

  • Climbing day, MTB Kids, yoga, parkour, lab Slow Food
  • Docufilm e cineforum con ospiti internazionali
  • Musica live e DJ

🗓 Domenica 1 giugno

  • Arrampicata femminile con Marta Carminati
  • Testimonianze e giochi per famiglie
  • Live music e DJ set

🗓 Lunedì 2 giugno

  • Attività all’aperto, escursioni e gran finale con highline

Contatti e informazioni utili

📍 Dove: Ulassai (NU), Sardegna
📅 Quando: dal 30 maggio al 2 giugno 2025
🔗 Sito ufficiale: www.ulassaifestival.com
✉️ Email: info@ulassaifestival.com
🎟️ Iscrizioni online: eventbrite.com/cc/ulassai-festival-2025-4310903
🎯 Organizzazione: Comune di Ulassai – Progetto “Ulassai: dove la natura incontra l’arte” (finanziato dall’Unione Europea)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *