Nel cuore della Barbagia di Belvì, tra le foreste del Gennargentu, Aritzo si prepara ad accogliere il Festival della Cultura della Montagna, un evento che celebra le tradizioni, la storia e l’identità della montagna sarda. Il 24 e 25 maggio 2025, il borgo si animerà con incontri, degustazioni, laboratori artigianali ed esperienze culturali, offrendo ai visitatori l’occasione di immergersi nella vita autentica dell’entroterra isolano.
Un weekend tra cultura e natura

Sabato 24 maggio l’appuntamento è con l’accoglienza alla Capanna della Cultura e un incontro con lo scrittore Bartolomeo Porcheddu. Domenica 25 si entra nel vivo del programma: la giornata inizia con una colazione tradizionale e prosegue con il convegno “Abitare la montagna”, una riflessione sulla vita nei centri montani.
A seguire, la visita al Museo Etnografico, dove scoprire abiti, maschere e utensili della cultura agropastorale, e due laboratori dedicati alle eccellenze gastronomiche locali: la preparazione del pane aritzese “sa fresa” e della Carapigna, il celebre sorbetto al limone.
Scoprire la storia attraverso i musei
Il festival include l’accesso agevolato (1€) ai tre poli del Sistema Museale di Aritzo:
- Casa Devilla, dimora storica e testimonianza dell’antica borghesia sarda.
- Le Carceri spagnole Sa Bovida, risalenti al XVI secolo, dove è allestita una mostra sulla stregoneria e l’Inquisizione.
- Il Museo Etnografico della Montagna Sarda, tra gli istituti più rappresentativi dell’identità barbaricina.
Esperienze da vivere
Alle ore 13:00 è previsto il pranzo presso i ristoranti locali aderenti, con tre diversi menù tra cui scegliere. Il pomeriggio si chiude con il suggestivo spettacolo del gruppo folk Texile, che animerà i “Movimenti di empatia” con canti e balli tradizionali.
Info utili e prenotazioni
📌 Punto info e accoglienza:
Capanna della Cultura – Parco Comunale Pastissu, Viale Kennedy 26, Aritzo (NU)
🎟️ Biglietti per domenica 25 maggio:
- Adulti: 25 € (attività + pranzo incluso)
- Ragazzi: 15 € (attività + menù alternativo)
📞 Prenotazioni pranzo ristorante:
- S’Iscriscione: 333 287 9824
- Da Daddo: 388 928 9649
- Hotel Moderno: 389 582 2442
📧 Contatti e informazioni generali:
✉️ sinnosesonos@gmail.com – 📱 WhatsApp: 320 8609048