Dal 24 al 26 maggio 2025, l’incantevole arcipelago di La Maddalena ospita la terza edizione di “Vite e vite. Incontri con i vignaioli”, appuntamento inaugurale del Giugno Slow 2025, promosso da Slow Food Gallura APS. Tre giorni immersi nel mondo del vino naturale e della sostenibilità, tra assaggi, masterclass, musica dal vivo, escursioni, laboratori e incontri con i protagonisti del settore vitivinicolo.
Oltre 150 vini artigianali da scoprire
Negli storici Ex Magazzini Ilva di via Fabio Filzi, si potranno degustare oltre 150 etichette, provenienti da più di 30 cantine sarde, italiane e internazionali. Un percorso sensoriale che valorizza i vitigni autoctoni e la qualità artigianale. I banchi d’assaggio saranno attivi sabato 24 (16:00-22:00), domenica 25 (16:30-20:30) e lunedì 26 (10:00-13:00, per operatori di settore). I biglietti sono acquistabili online su viteevite.it, con sconto traghetto Grimaldi per chi acquista in prevendita.
Esperienze per tutti i sensi: masterclass, tour e convegni
Due masterclass condotte da Giampaolo Giacobbo apriranno la giornata di sabato, esplorando il mondo del Grenache e del vino naturale. Non mancheranno tour guidati con sommelier, degustazioni tematiche, un convegno sul futuro del vino artigianale e un laboratorio scientifico per osservare il vino al microscopio.
Natura, cultura e musica nell’arcipelago
Escursioni guidate, uscite in barca con i pescatori, avvistamento delfini, e una passeggiata culturale nell’isola, completano il programma. Le serate saranno animate dai concerti del Matteo Leone Quartet, tra sonorità tabarchine e blues rurali, in collaborazione con il festival “Isole che Parlano”.
Casa Slow Food e proposte gastronomiche
Il viaggio continua dal 31 maggio all’8 giugno con Casa Slow Food Sardegna, tra laboratori del gusto, prodotti locali e dialoghi con i produttori. Il cibo sarà protagonista anche durante “Vite e vite”, grazie ai piatti preparati con materie prime sarde selezionate da Slow Food.
Info e contatti
📍 Ex Magazzini Ilva – Via Fabio Filzi 10, La Maddalena
📅 24-25-26 maggio 2025
🎟️ Biglietti e info su: www.viteevite.it
📞 Info prenotazioni per escursioni: +39 349 2990470
💬 Evento promosso da Slow Food Gallura con il patrocinio del Comune di La Maddalena, Regione Sardegna, Ente Parco Nazionale Arcipelago La Maddalena e altri partner istituzionali e privati.