Il Quinteto Astor Piazzolla fa tappa a Cagliari con una serata imperdibile: venerdì 6 giugno 2025 alle ore 21 il Teatro Massimo ospita l’Oblivion Tour, un viaggio musicale tra le opere più celebri e meno conosciute del grande compositore argentino. Un evento di grande prestigio, organizzato da Sardegna Concerti Festival e Rassegne, che promette emozioni intense e un’immersione nel cuore pulsante del Nuevo Tango.

Un ensemble da due Latin Grammy Awards

Attivo da oltre vent’anni sui palcoscenici internazionali, il Quinteto è riconosciuto per la qualità artistica con cui reinterpreta i preziosi arrangiamenti autografi di Astor Piazzolla. Il gruppo ha ottenuto due Latin Grammy Awards (2019 e 2023) nella categoria Miglior Album di Tango, riportando all’attenzione del pubblico capolavori dimenticati e brani dal valore storico inestimabile.

L’evoluzione del tango secondo Piazzolla

Fondato dallo stesso Piazzolla nel 1960 come “riduzione equilibrata della grande orchestra”, il Quinteto rappresenta l’essenza del tango contemporaneo: una fusione di tradizione e modernità, con strumenti emblematici come bandoneon, pianoforte, violino, chitarra e contrabbasso. Oggi il gruppo è composto da:

  • Nicolás Guerschberg (pianoforte)
  • Serdar Geldymuradov (violino)
  • Armando De La Vega (chitarra elettrica)
  • Daniel Falasca (basso)
  • Pablo Mainetti (bandoneón)
    con la direzione musicale di Julián Vat.

Un concerto che attraversa generi e emozioni

L’Oblivion Tour è più di un concerto: è un tributo alla genialità di Piazzolla. In programma brani iconici e gemme rare che spaziano dal repertorio accademico a quello popolare, in un intreccio di suoni capaci di evocare passione, malinconia e intensità. Un’occasione unica per riscoprire la forza evocativa del tango e vivere un’esperienza artistica autentica.


Info e biglietti

📍 Teatro Massimo di Cagliari – via E. De Magistris n. 12
📞 Tel. 345/4894565
🎟 Prezzi biglietti:

  • Poltrona: €30 + diritti di prevendita
  • Poltroncina / Loggia: €25 + diritti di prevendita

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *