Nel cuore dell’Ogliastra, incastonato tra colline, mare e montagne, Loceri si prepara ad accogliere sabato 17 e domenica 18 maggio 2025 una nuova tappa di Primavera nel cuore della Sardegna, rassegna dedicata alla riscoperta delle radici, dell’artigianato e dell’ospitalità sarda. Un weekend che unisce arte, cultura, gusto e musica, in un borgo che è esso stesso un museo a cielo aperto, con oltre 150 murales disseminati nel centro storico.
Il programma: arte, musei e creatività per tutte le età
Il fitto programma prende il via sabato 17 maggio alle 10:00 con l’apertura della 7ª edizione del Loceri ArtFestival “Serrand-Arte”, dedicata alla pittura su serrande. In contemporanea aprono tre mostre d’eccezione: la mostra fotografica di Fabio Angius, la mostra naturalistica “I tesori di un’isola” curata da Forestas e la mostra fotografica “Dentro, Fuori e Ritorno” di Rosanna Mulas.
Aperti anche i due musei principali del paese:
- Museo etnografico “Sa Domu de s’Olia”, con una sezione dedicata agli strumenti musicali della tradizione;
- Museo dei Vecchi Frantoi, testimonianza dell’antica vocazione agricola del territorio.
Nel centro storico sarà possibile ammirare le installazioni all’uncinetto, realizzate con cura dalle donne di Loceri, e percorrere l’itinerario tra i murales che raccontano storie di comunità e identità.
Artigianato, laboratori e spettacoli
Dalle 11:00 in poi, prenderanno il via le dimostrazioni artigianali nei diversi stand lungo via Roma: lavorazione della pasta fresca (culurgioni), preparazione del pane tradizionale sa coccoi, caseificazione, uncinetto e apicoltura.
Nel pomeriggio, spazio alla creatività con il laboratorio di traforo manuale dell’artista Civi (ore 15:00, a pagamento) e con il laboratorio per adulti e bambini a cura dell’ACR Loceri (ore 17:00). Dalle 17:00, la musica del Coro di Nuoro “Priamo Gallisay” animerà le vie del paese con un’esibizione itinerante.
Domenica di festa: musica, spettacoli e sapori
Il programma della domenica 18 maggio ripropone tutte le attività artistiche e culturali, con l’aggiunta di nuovi momenti di animazione: a partire dalle ore 11:00 si esibiranno i gruppi musicali “Su Cunzertu Antigu” e “Amigos”, seguiti dallo spettacolo comico itinerante dei Barbariciridicoli.
Spazio anche ai più piccoli con lo spettacolo “Storie a Manovelle” dell’artista Civi, previsto alle ore 12:00 e replicato alle ore 16:00.
Sapori autentici lungo via Roma
Sabato e domenica, dalle ore 12:00 e nuovamente dalle 19:00, saranno attivi i punti ristoro con specialità tipiche dell’Ogliastra: culurgioni, coccoi, pecora in umido, frittelle e tanto altro, tutto preparato da produttori e aziende locali, in un’atmosfera conviviale e autentica.
Info e contatti
📍 Dove: Loceri (NU), Ogliastra
📅 Quando: Sabato 17 e Domenica 18 Maggio 2025
🌐 Info e mappa digitale dell’evento:
👉 cuoredellasardegna.it – Loceri