Nel cuore della Sardegna, Samugheo si prepara a celebrare uno degli appuntamenti più sentiti della sua comunità: la Festa di Sant’Isidoro, inserita quest’anno all’interno della Giornata Nazionale dei Borghi Autentici d’Italia. L’evento si terrà sabato 10 e domenica 11 maggio 2025, all’insegna della spiritualità, delle tradizioni rurali e della partecipazione comunitaria.

Un evento che unisce cultura e devozione

La manifestazione si svolge in linea con il tema 2025 scelto dai Borghi Autentici: “Storie da abitare: borghi, beni comuni e futuro condiviso”. Samugheo interpreta perfettamente questo spirito attraverso i festeggiamenti dedicati a Sant’Isidoro, protettore degli agricoltori, in un’occasione che valorizza la memoria collettiva e le radici rurali del territorio.

Il programma prende il via sabato 10 maggio alle 22:30 in Piazza Repubblica, con le esibizioni dei gruppi folk Proloco e San Sebastiano, seguite da un grande ballo sardo collettivo, simbolo di unione e identità.

La processione di Sant’Isidoro: simbolo di una comunità viva

La giornata di domenica 11 maggio inizia con la suggestiva processione alle 09:30, che parte dalla chiesa di San Sebastiano Martire e si dirige verso la chiesa campestre di San Basilio. Il simulacro di Sant’Isidoro viene trasportato su un tradizionale carro a buoi, accompagnato dal comitato organizzatore a cavallo e da numerosi partecipanti in abiti tradizionali, tra cui uomini, donne e bambini.

Particolarmente emozionante è la partecipazione dei trattori decorati con fiori, tessuti e scene di vita rurale, omaggio alla vocazione agricola del paese. Durante il tragitto, i fedeli recitano il rosario in lingua sarda e, al termine della messa solenne, si intonano Is Gocios, canti religiosi dedicati al santo.

Nel pomeriggio, la festa continua in piazza Repubblica con esibizioni folkloristiche del gruppo bambini della Proloco e la premiazione dei trattori e dei cavalli più caratteristici.

Una festa da vivere anche con l’arte

Durante tutto il weekend, sarà possibile visitare il MURATS – Museo Unico Regionale dell’Arte Tessile Sarda, che custodisce una parte importante dell’identità di Samugheo. Oltre alla collezione permanente, è attualmente allestita la mostra temporanea “Vintage”, un’occasione in più per scoprire l’unicità del territorio.

Informazioni utili

📅 Date: Sabato 10 e domenica 11 maggio 2025
📍 Luogo: Samugheo (OR)
🔗 Info e programma completo: www.comune.samugheo.or.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *