Un weekend all’insegna del gusto, della tradizione e della cultura sarda

Nel cuore del Meilogu, tra colline vulcaniche e antiche tradizioni, Thiesi si prepara a ospitare uno degli eventi più attesi della primavera nel Nord Sardegna: Casu e Casadinas, in programma sabato 10 e domenica 11 maggio 2025.

Un evento che unisce i sapori della terra alle radici della cultura agropastorale locale, con un ricco programma pensato per coinvolgere famiglie, appassionati di gastronomia e amanti delle tradizioni sarde.

Un’immersione nella cultura del latte e dei formaggi

Organizzato dalla Pro Loco di Thiesi con il supporto di Salude & Trigu, Camera di Commercio di Sassari e Regione Autonoma della Sardegna, “Casu e Casadinas: dal latte tradizione e gusto” offre due giornate dense di appuntamenti.

Sabato pomeriggio, presso “Sa Tanca ‘e Santu Ainzu”, si terrà il convegno inaugurale con l’intervento di Giovanni Fancello e le testimonianze dei produttori locali, seguito da degustazioni.

Nel Giardino San Michele, apertura degli stand alle 19:00, dimostrazioni di preparazione del formaggio e cena conviviale con la collaborazione delle Pro Loco di Thiesi e Banari, il tutto accompagnato da musica dal vivo.

La domenica, dalle ore 10:30, sarà dedicata alle famiglie e ai più piccoli, con giochi in legno, laboratori didattici e nuove dimostrazioni casearie.

Il pomeriggio proseguirà con intrattenimento musicale in stile Anni ’80 Dj Set, per concludere con allegria una vera festa della comunità.

Come partecipare e info utili

L’evento si svolge presso l’Asilo San Michele di Thiesi, in provincia di Sassari, facilmente raggiungibile da tutta l’isola. L’ingresso è libero e tutte le attività sono pensate per un pubblico di ogni età.

Per informazioni dettagliate, aggiornamenti sul programma e indicazioni logistiche, puoi visitare:
📧 Email: info@prolocothiesi.org
📱 Facebook: Pro Loco Thiesi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *