C’è tempo fino al 9 maggio 2025 per partecipare alla 18ª edizione del Premio Andrea Parodi, il più importante concorso italiano dedicato alla world music, divenuto ormai un punto di riferimento a livello internazionale. L’iscrizione è gratuita e aperta ad artisti di tutto il mondo. Le finali si terranno dal 9 all’11 ottobre 2025 nel prestigioso Teatro Massimo di Cagliari, in Sardegna.

Un premio che celebra la diversità musicale del mondo

Nato per ricordare il musicista sardo Andrea Parodi, voce iconica dei Tazenda e figura di spicco della world music italiana, il premio è organizzato dalla Fondazione Andrea Parodi, con la direzione artistica di Elena Ledda. Negli anni ha ospitato artisti provenienti da ogni parte del mondo, offrendo loro una vetrina prestigiosa e una rete di collaborazioni con importanti festival nazionali e internazionali.

Tra i premi in palio per l’edizione 2025 spiccano:

  • Borsa di studio da 2.500 € per il vincitore assoluto;
  • Esibizioni in festival partner come European Jazz Expo e Folkest;
  • Videoclip professionale per il vincitore del Premio della Critica;
  • Opportunità di partecipazione ad altri eventi musicali come Mare e Miniere o il Premio Bianca d’Aponte.

È notizia recente, inoltre, che Sandra Bautista, vincitrice dell’edizione 2024, riceverà un contributo di 10.000 € per la realizzazione di un tour grazie a NuovoImaie.

Come partecipare al concorso

Per candidarsi è necessario compilare il form online disponibile su
👉 www.fondazioneandreaparodi.it
👉 www.premioandreaparodi.it

Il materiale richiesto comprende:

  • Due brani, di cui uno in concorso (in formato mp3, anche già edito e non solo strumentale);
  • Testi e traduzioni in italiano dei due brani;
  • Curriculum artistico del singolo artista o gruppo.

Una commissione artistica selezionerà i finalisti in forma anonima, valutando i progetti in base all’originalità e alla coerenza con il genere della world music. I finalisti si esibiranno dal vivo davanti a una giuria composta da professionisti del settore, tra cui musicisti, autori, critici, giornalisti, responsabili di festival e discografici italiani e internazionali.

Info e contatti

📅 Scadenza iscrizioni: 9 maggio 2025
🎤 Finali: dal 9 all’11 ottobre 2025 – Teatro Massimo, Cagliari
📩 Info e bando completo:
www.fondazioneandreaparodi.it
✉️ Email: fondazione.andreaparodi@gmail.com

Un’occasione unica per entrare in contatto con una rete internazionale di professionisti della musica e per far conoscere la propria arte in uno dei palcoscenici più importanti della world music.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *