Un’esperienza immersiva tra mare, piante e fauna selvatica, dove la fotografia diventa strumento di tutela ambientale.
Domenica 18 maggio, Palau si trasformerà in un set naturale per fotografi ed escursionisti con la nuova iniziativa promossa dal Comitato “Amici di Talmone e Cala di Trana”: una giornata di trekking ecosostenibile tra sentieri costieri, dune e vegetazione mediterranea, alla scoperta della biodiversità locale.


Camminare e fotografare: un atto d’amore per la Natura

Il “Safari fotografico tra Natura e biodiversità” nasce per sensibilizzare al rispetto degli ecosistemi costieri e marini del nord Sardegna.

L’appuntamento è alle 9:30 alla rotonda di Porto Cuncato, da cui si partirà verso le Piscine di Talmone, attraversando luoghi affascinanti come Cala Scilla, Punta Don Diego, la Batteria militare, fino al faro di Punta Sardegna.

Durante le quattro ore di cammino, i partecipanti – armati solo di macchine fotografiche – potranno immortalare lepri, marangoni dal ciuffo, fioriture spontanee come il ginestrino e l’elicriso, e paesaggi modellati dal vento e dal tempo. Gli organizzatori sottolineano l’importanza del rispetto ambientale e la responsabilità di chi osserva e documenta: “Il fotografo consapevole è anche un custode del territorio”.


Un concorso per raccontare la bellezza autentica

Tutti gli scatti realizzati durante l’escursione parteciperanno a un concorso di fotografia naturalistica. Le foto saranno pubblicate sulle pagine Instagram e Facebook degli “Amici di Talmone” e resteranno in gara fino al 1° giugno, data entro la quale sarà possibile votare le immagini preferite. Le tre più apprezzate riceveranno un riconoscimento simbolico, ma importante: contribuire alla memoria visiva e collettiva di un patrimonio da proteggere.

Questo evento è solo il primo di una stagione estiva ricca di appuntamenti, tra laboratori didattici, yoga al tramonto e iniziative con le scuole locali. Un modo per coinvolgere tutte le generazioni nella salvaguardia del territorio.


Come partecipare al Safari fotografico

La partecipazione all’escursione del 18 maggio è gratuita, ma i posti sono limitati.

È richiesta l’iscrizione anticipata tramite i canali social degli Amici di Talmone, oppure via mail all’indirizzo amiciditalmone@gmail.com o telefonando al 346.3279711.

Un’occasione imperdibile per chi ama la fotografia, la natura e vuole vivere un’esperienza autentica a Palau, tra scatti e sentieri indimenticabili.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *