Il 3 e 4 maggio il borgo della Marmilla ospita la 39ª edizione del Festival delle erbe spontanee

Con l’arrivo della primavera, la natura si risveglia e con essa anche i sensi: i prati si colorano, gli aromi mediterranei invadono l’aria e il desiderio di esplorare ritorna più vivo che mai. È proprio in questo spirito che, a Ussaramanna, si rinnova uno degli appuntamenti più interessanti della primavera in Sardegna: il Festival delle erbe spontanee, giunto alla sua 39ª edizione, che andrà in scena sabato 3 e domenica 4 maggio 2025.

Un weekend all’insegna della biodiversità e dei saperi antichi

Il Festival delle erbe spontanee 2025 a Ussaramanna è molto più di un evento botanico: è un’esperienza immersiva che fonde natura, cultura, tradizione e convivialità. Per due giorni, il borgo si trasforma in un laboratorio a cielo aperto dove partecipare a corsi, escursioni, incontri con esperti, degustazioni e performance musicali.

Tra i momenti più attesi, la Mostra delle erbe spontanee, con la sua varietà di piante officinali e aromatiche, e i laboratori dedicati alla cosmesi naturale, alla tintura con le piante, alla pasta fresca alle erbe e alla preparazione di saponi e oleoliti. Il programma include anche affascinanti passeggiate etnobotaniche, momenti di condivisione scientifica, come i dialoghi con esperti botanici internazionali, e attività pensate per i più giovani, come i laboratori curati dagli alunni della scuola secondaria di primo grado di Ussaramanna.

Il programma tra gusto, musica e tradizione

Non mancheranno gli spazi dedicati al gusto, con i punti ristoro dislocati nel centro storico e le degustazioni di piatti a base di erbe, oltre alla celebre Sagra de Sa Pardula, il dolce tipico della tradizione locale. L’atmosfera sarà ulteriormente arricchita dalla musica itinerante e dai concerti serali, tra cui quello del gruppo Tamurita.

Un altro elemento distintivo del festival è l’attenzione alla connessione tra territorio e benessere, con interventi legati alla dieta della Blue Zone sarda e alla cosmeceutica naturale.

Come partecipare

Il Festival delle erbe spontanee 2025 si svolgerà nel centro storico di Ussaramanna, tra Casa Zedda, Casa Accalai, la Chiesa di San Lorenzo, il Bosco della Continuità e il suggestivo Nuraghe San Pietro. L’ingresso è libero e molte attività sono gratuite, ma alcune escursioni e laboratori richiedono la prenotazione.

Per ulteriori informazioni:
📧 Email: festivalerbe.ussaramanna@gmail.com
🌐 Sito ufficiale: www.festivalerbe.it
📘 Facebook: Festival delle Erbe Spontanee Ussaramanna
📱 Per prenotare alcune attività: +39 345 8096459

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *