La primavera in Sardegna è una stagione da vivere all’aria aperta, tra tradizioni autentiche, sapori locali, musica e natura. Il weekend dal 25 al 27 aprile 2025 è ricchissimo di eventi per tutti i gusti. Dai profumi degli agrumi di Muravera alla birra artigianale di Bosa, passando per la cultura, la montagna, le feste popolari e i concerti dal vivo.
E per chi ama passeggiare sul mare, il lungomare di Torregrande si veste di colori e profumi con la Festa di Primavera, tra fiori, artigianato e spettacoli.
Scopri cosa fare nel prossimo fine settimana in Sardegna!
🍊 Sagre e feste della tradizione
Sagra degli Agrumi – Muravera (24-27 aprile)
Un classico della primavera sarda giunto alla 51ª edizione: la Sagra degli Agrumi di Muravera ti aspetta con sfilate in costume, agrumi profumatissimi, artigianato, eventi collaterali e tanta musica. Il 2025 segna anche l’estensione dell’evento a Costa Rei, dall’1 al 4 maggio.
Sagra del Carciofo – Santa Maria Coghinas (25 aprile)
Una giornata dedicata al re degli ortaggi sardi: il Carciofo Spinoso DOP. Degustazioni, musica folk e mercatini animano questo evento nel cuore della Bassa Valle del Coghinas.
Sagra delle Fave – Pauli Arbarei (27 aprile)
Nel suggestivo paesaggio della Marmilla, torna la sagra che celebra uno dei legumi più amati della cucina contadina. Un tuffo nei sapori genuini, tra bancarelle e tradizioni.
🏘️ Eventi nei borghi
Festa di Primavera – Torregrande (fino al 1° maggio)
Sul lungomare Eleonora d’Arborea: fiori, artigianato, degustazioni e spettacoli. Un evento che coinvolge tutto il borgo marinaro con un’atmosfera allegra e profumata.
Sas Domos de Angioy – Bono (26-27 aprile)
Il centro storico si trasforma per rievocare le atmosfere storiche dell’Ottocento, con visite guidate, costumi tradizionali e mostre artigianali.
🍺 Gusto e spettacolo
Bosa Beer Fest – Bosa (25-27 aprile)
Nel pittoresco Lungo Temo, 30 birrifici da tutta Italia ti aspettano per il festival brassicolo più atteso della Sardegna. Street food, musica dal vivo e un’atmosfera unica sotto il castello dei Malaspina.
Passizende – Bessude (27 aprile)
Laboratori creativi, degustazioni e passeggiate nella natura per questa manifestazione che fonde cultura e territorio nel nord Sardegna. Una giornata perfetta per le famiglie e gli amanti dell’autenticità.
🏞️ Natura e benessere
Festa della Montagna – Vallermosa (25 aprile)
Al rifugio di Is Prunixeddas, una giornata di escursioni, cibo locale, musica e scoperta dei boschi della Sardegna sud-occidentale. Ideale per chi ama respirare aria pura e godersi panorami mozzafiato.
Sa Marcialonga – Sarroch (25 aprile)
Una corsa di 12,5 km tra natura, sport e tradizione. Un evento che unisce il piacere della camminata e l’energia della musica dal vivo. Iscrizioni entro il 19 aprile.
🎭 Cultura e spiritualità
Muristenes in Beranu – Ghilarza (25 aprile)
Nel novenario di San Serafino, una giornata tra artigianato, spiritualità e sapori locali, per riscoprire le tradizioni più intime del centro Sardegna.
Pula in cammino verso Sant’Efisio (25-28 aprile)
Un viaggio tra cultura e fede che anticipa la grande processione del Primo Maggio. Il centro storico di Pula si anima con eventi, degustazioni e musica.
Settimana Gramsciana – Ghilarza (22-28 aprile)
Riflessioni, incontri e spettacoli dedicati ad Antonio Gramsci nel luogo che ha segnato la sua infanzia. Un’occasione per unire memoria storica e attualità.
Fiera di San Marco – Ollastra (22-26 aprile)
Mostre, zootecnia, agroalimentare e cultura locale per una delle fiere più longeve della Sardegna. Adatta anche alle famiglie con bambini.
🎶 Concerti e spettacoli
Concerto Elias Lapia Quartet – Sassari (24 aprile)
Jazz contemporaneo al Music Hall di Sassari per l’evento di chiusura della rassegna diretta da Mariano Tedde. Atmosfere eleganti e grande musica dal vivo.
Concerto Mimì Caruso – San Teodoro (26 aprile)
Piazza Gallura si accende sabato sera con la voce inconfondibile di Mimì Caruso. Appuntamento alle 20:30, ingresso libero e tanta buona musica.
📌 Scheda riepilogativa
Data | Evento | Località |
---|---|---|
24-27 apr | Sagra degli Agrumi | Muravera |
25 apr | Festa della Montagna | Vallermosa |
25 apr | Sagra del Carciofo | Santa Maria Coghinas |
25-27 apr | Bosa Beer Fest | Bosa |
25 apr | Muristenes in Beranu | Ghilarza |
25 apr | Sa Marcialonga | Sarroch |
25-28 apr | Pula in cammino verso Sant’Efisio | Pula |
22-26 apr | Fiera di San Marco | Ollastra |
22-28 apr | Settimana Gramsciana | Ghilarza |
26 apr | Concerto Mimì Caruso | San Teodoro |
24 apr | Concerto Elias Lapia Quartet | Sassari |
26-27 apr | Sas Domos de Angioy | Bono |
27 apr | Sagra delle Fave | Pauli Arbarei |
27 apr | Passizende | Bessude |
fino al 1° | Festa di Primavera | Torregrande |
👉 Non ti resta che scegliere l’evento che fa per te e vivere un fine settimana da ricordare in Sardegna!