Un Evento Dedicato alla Pace e alla Cultura
Il Love Sharing Festival, giunto alla sua nona edizione, torna a Cagliari il 13 e 14 dicembre 2024. Questo straordinario appuntamento, organizzato da Theandric Teatro Nonviolento, celebra la cultura della pace e della nonviolenza attraverso un programma ricco di incontri, dibattiti e presentazioni di libri. Il teatro, l’arte e la riflessione sociale si incontrano per offrire al pubblico un’esperienza unica, che unisce educazione e trasformazione sociale.
Il Programma delle Due Giornate
Venerdì 13 Dicembre
- Ore 19:00
Presentazione del libro “Facciamo la pace? Educare alla cura delle relazioni di Maria Montessori” con la partecipazione della pedagogista Elena Passerini e del giornalista Vito Biolchini. Un’occasione per riflettere sull’importanza dell’educazione come strumento di pace. - Ore 20:00
Discussione sul volume “Alla scoperta di Galtung” con Erika Degortes e Susi Ronchi. Scopri le teorie del padre dei Peace Studies e l’innovativo Metodo Transcend.
Sabato 14 Dicembre
- Ore 17:00
Incontro dedicato alla storica rivista “Azione nonviolenta” con Carlo Bellisai, Daniele Taurino e Simone Spiga. Un viaggio attraverso le pagine del periodico che dal 1964 promuove la nonviolenza. - Ore 18:00
Presentazione del saggio “Grammatica ecopacifista” con l’autore Ermete Ferraro e Maria Virginia Siriu. Un’analisi profonda sui linguaggi di pace e sull’ecolinguistica. - Ore 19:00
Incontro con Riccardo Bottazzo, autore di “Disarmati”. Una riflessione sui Paesi che hanno scelto di rinunciare all’esercito come modello alternativo di sviluppo. - Ore 20:00
Chiusura con “Poteri illegittimi” di Noam Chomsky, presentato da Valentina Nicoli e Silvano Tagliagambe. Un’analisi critica sulle sfide globali di clima, guerra e democrazia.
Perché Partecipare al Love Sharing Festival?
Il Love Sharing Festival non è solo un evento culturale, ma un’occasione per esplorare temi fondamentali come la nonviolenza, l’educazione alla pace e l’ecologia. Grazie al contributo di autori, attivisti e studiosi di rilievo internazionale, il festival invita a una riflessione profonda su come trasformare il conflitto in opportunità di crescita.
Informazioni Utili per Partecipare
Dove: Teatro Sant’Eulalia, Cagliari
Quando: 13-14 Dicembre 2024
Ingresso: Libero e gratuito per tutti gli incontri.
Biglietti spettacoli teatrali: €12 (intero), €10 (ridotto Carta Giovani).
Il Love Sharing Festival e il Teatro Nonviolento
Organizzato da Theandric Teatro Nonviolento, il festival rappresenta il primo evento internazionale dedicato alla nonviolenza in Italia. Fondato nel 2001, Theandric combina teatro politico e sperimentazione artistica, promuovendo la pace attraverso spettacoli e laboratori. La missione è chiara: costruire un futuro sostenibile grazie al dialogo e alla coesione sociale.
Scheda Evento 📅
📍 Luogo: Teatro Sant’Eulalia, Cagliari
📅 Date: 13-14 Dicembre 2024
🎟️ Ingresso: Libero e gratuito
📖 Informazioni: www.lovesharingfestival.it